Sommario
Editoriali
SEMINARIO SU TELERILEVAMENTO A FINI FORESTALI | ||
Orazio Ciancio | 209-210 |
COME EVITARE GLI INCENDI BOSCHIVI. Sogno di mezza estate di un forestale in vacanza | ||
Orazio Ciancio | 318-321 |
TRA GERGO E LINGUAGGIO SCIENTIFICO | ||
Orazio Ciancio | 322 |
Articoli
RIFLESSIONI STATISTICHE SULL’USO DEI DATI TELERILEVATI PER LE STATISTICHE FORESTALI | ||
Elisabetta Carfagna | 211-230 |
SPERIMENTAZIONE DI TECNICHE DI CLASSIFICAZIONE OBJECT-ORIENTED DI IMMAGINI QUICKBIRD A FINI FORESTALI | ||
Gherardo Chirici, Piermaria Corona, Davide Travaglini | 231-250 |
STIMA DI ATTRIBUTI FORESTALI IN AMBIENTE MEDITERRANEO TRAMITE INTEGRAZIONE DI MISURE A TERRA E DATI TELERILEVATI | ||
Fabio Maselli, Lorenzo Bottai, Gherardo Chirici, Piermaria Corona, Marco Marchetti, Davide Travaglini | 251-263 |
APPLICAZIONI DI TECNICHE DI TELERILEVAMENTO A MICROONDE PER L’OSSERVAZIONE DI ECOSISTEMI FORESTALI | ||
Simonetta Paloscia, Giovanni Macelloni, Emanuele Santi | 264-278 |
MISURE DI INCERTEZZA PER CLASSIFICAZIONI SFUMATE: ALCUNE IDEE PER LA QUANTIFICAZIONE | ||
Carlo Ricotta, Michela Marignani, Maria Laura Carranza, Marco Marchetti | 279-288 |
STIMA DEL GRADO DI COPERTURA FORESTALE DA ORTOFOTO E APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE DI BOSCO NEGLI INVENTARI FORESTALI | ||
Flora De Natale, Patrizia Gasparini, Virginia Puzzolo, Vittorio Tosi | 289-300 |
POTENZIALITÀ DELLE IMMAGINI TELERILEVATE SPOT 5 PER INVENTARI FORESTALI SU VASTA SCALA | ||
Davide Travaglini, Gherardo Chirici, piermaria Corona, Andrea lamonaca, Marco Marchetti | 301-317 |
Copyright © Accademia Italiana di Scienze Forestali