Sommario
Articoli
I distretti energetici agroforestali fra sostenibilità economica e tutela ambientale | ||
Susanna Nocentini | 263-266 |
Il contributo delle colture dedicate al settore delle agroenergie in Toscana: sviluppo di un modello previsionale su base GIS | ||
Giorgio Ragaglini, Ricardo Villani, Nicola Silvestri, Enrico Bonari | 267-281 |
Stima spazialmente definita della produttività potenziale delle risorse agro-forestali per uso energetico: il caso di studio della regione Molise | ||
Vittorio Garfì, Bruno Lasserre, Gherardo Chirici, Daniela Tonti, Marco Ottaviano, Nicola Puletti, Caterina Palombo, Marco Marchetti | 283-292 |
Pianificazione e uso sostenibile delle risorse forestali nella filiera legno-energia: una proposta metodologica | ||
Susanna Nocentini, Nicola Puletti, Davide Travaglini | 293-303 |
La pianificazione di distretti agro-energetici. Un modello di analisi per la Regione Toscana | ||
Iacopo Bernetti, Christian Ciampi, Sandro Sacchelli, Augusto Marinelli | 305-320 |
La minimizzazione dell’impronta carbonica della filiera-legno energia in provincia di Firenze | ||
Iacopo Bernetti, Christian Ciampi, Sandro Sacchelli | 321-329 |
Regione Molise: verso il piano agrienergetico | ||
Nicola Pavone, Eliseo Antonini, Valter Francescato, Marino Berton, Roberto Tognetti, Claudia Cocozza, Bruno Lasserre, Nicola Iannarelli, Marina Vitullo, Anna Del Riccio, Marco Marchetti | 331-342 |
Il Consorzio Forestale delle Cerbaie e la filiera bosco-legno-energia. Azioni per la gestione associata e sostenibile della risorsa bosco | ||
Francesco Drosera, Sergio Mottola | 343-350 |
La filiera foresta-legno-energia nelle aree protette: l’esperienza della R.N.B. di Vallombrosa | ||
Luigi Bartolozzi, Giovanni Galipò | 351-356 |
Notiziari e recensioni bibliografiche
Recensioni | ||
Redazione IFM | 357-359 |
Copyright © Accademia Italiana di Scienze Forestali