Sommario
Articoli
Storia, Scienza, Sapere: le tre S della conoscenza in campo forestale | |
Orazio Ciancio | 127-138 |
Le Regioni verso una gestione forestale attiva | |
Donatella Spano | 139-141 |
Primi risultati sulla utilizzazione del legname di Quercus pubescens Willd. (roverella) per la produzione di botti da invecchiamento | |
Nicola Moretti, Sabino. A. Bufo, Celia Fouilloux, Filomena Lelario, Andrea Capogrossi, Chiara A. Sinisgalli, Luigi Milella, Laura Scrano | 143-154 |
I rimboschimenti litoranei in Calabria: miglioramento e conservazione | |
Francesco Iovino, Carlo Galiano, Antonino Nicolaci, Vincenzo Perrone, Salvatore Spanò | 155-187 |
Analisi dei controlli eseguiti dal Corpo Forestale / Carabinieri Forestale sulle utilizzazioni boschive nel periodo 2009-2017 in provincia di Firenze. Stato dell'arte: evoluzione o involuzione? | |
Luigi Bartolozzi, Carlo Luigi Fabbri, Stefano Ignesti | 188-197 |
Copyright © Accademia Italiana di Scienze Forestali