Selvicoltura: paeaggio, funzioni culturali e sociali della foresta
Abstract
In questa nota si riportano alcune considerazioni circa il ruolo emergente della Selvicoltura urbana nel panorama europeo e nazionale, con particolare riferimento agli aspetti culturali e sociali. Nell’ambito del sistema nazionale, i boschi urbani e periurbani e le risorse forestali sono da considerarsi luoghi di particolare interesse dal punto di vista sociale. In questi luoghi il selvicoltore deve agire utilizzando sia strumenti che fanno riferimento alle competenze tradizionali della disciplina forestale sia mezzi tipici di altri campi favorendo, in considerazione degli aspetti sociali e culturali, le basi per la comunicazione, informazione ed il coinvolgimento dei fruitori. In questo nuovo approccio è necessario che si sviluppi e sia favorita una collaborazione organica con altre discipline e la ricerca di metodi e di lessici condivisi.
Keywords
selvicoltura urbana; pianificazione urbana; funzioni sociali; sostenibilità
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright © Accademia Italiana di Scienze Forestali